You did not select any slider in Front Page Options metabox.

Galleria

Biografia

Roberta coldel è nata a venezia nel 1972. Diplomata alla scuola d’arte di venezia, specializzazione “metalli e oreficeria”, studia scenografia presso l’accademia delle belle arti di venezia. Nel 2007 segue il corso di formazione “è vietato non sbagliare” tenuto da alessandro sanna.  Tra le varie collaborazioni vanta quella per il video della “nuova collezione schulhof” per il museo guggenheim di venezia in qualità di assistente alla produzione e la realizzazione dell’ installazione “doccia di occhiali” presentata al mido di milano e al silmo di parigi per un marchio dell’ occhialeria italiana. Le esposizioni più recenti sono state alla galleria d’arte mestre contemporanea e a palazzo ca’ zanardi.

Per l’associazione “iris” ha al suo attivo piccole pubblicazioni  illustrate per bambini, il prossimo progetto prevede la collaborazione con lo scrittore Alberto Toso Fei.

Recensioni

  • “Requirere”, arte e ricerca Venerdì 8 agosto alle 19.30 a Palazzo Ca’ Zanardi (Cannare- gio 4132) viene inaugurata “Requirere – Artisti in conti­nua ricerca”, doppia persona­le di Rafael Laureano e Rober­ta Coldel, a cura di Andrea Chinellato. “Requirere”, tra le sue varie sfumature, significa “avere bisogno, cercare soddi­sfazione, cercare di esaudire un bisogno”. Rafael Laureano Read More...

    CA’ ZANARDI CA’ ZANARDI
  • Presentandola alla mostra personale “Emozioni” scrive di lei: “…per Roberta Coldel il concetto di arte si incentra nella progettualità del creare. Da tale definizione, si ricava che l’atto creativo è la somma di un percorso mai destinato a concludersi e che si sostanzia non sull’irrazionalità, ma su un’idea la quale matura nella mente dell’artista come Read More...

    Siro Perin Siro Perin
  • La ricerca di Roberta Coldel vede nella sperimentazione tecnica e pittorica un modo di esprimersi e un metodo di indagine della propria individualità, dai lirici e lontani paesaggi lagunari ai suggestivi e silenziosi angoli della natura, fino agli evocativi “frammenti”. È un lungo percorso in cui l’osservatore è quasi guidato nella percezione dei luoghi cari Read More...

    Roberta Gubitosi

Attivita nel Sociale

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

COMUNE DI MARCON - COMUNICATO STAMPA

Oggi (13 maggio) al Centro Culturale Fabrizio De Andrè, la proclamazione e
lettura animata dell’opera vincitrice.
A GABRIELLA TAMIAZZO IL “PREMIO STRIGHE… 2010”, CONCORSO
LETTERARIO PER FIABE INEDITE
All’iniziativa, promossa dall’Associazione Iris con il patrocinio del Comune di
Marcon, hanno partecipato 27 autori provenienti da tutta Italia.

Seguimi

Per vedere la mie attivita, seguitemi su i social

Contattami

captcha

Esposizioni

 

08/2014 ESPOSIZIONE “REQUIRERE” , PALAZZO CA’ ZANARDI, VE

04/2014 ESPOSIZIONE MULTIMEDIALE “SILENZI”, TACCO 11, SPINEA VE

09/2013 ESTEMPORANEA “FINGER SPRITZ” RIVA ALLE ZATTERE, VE

08/2013 ESPOSIZIONE “FINGER” , GALLERIA MESTRE CONTEMPORANEA, MESTRE VE

04/2013 ESPOSIZIONE “FINGER” , GALLERIA MESTRE CONTEMPORANEA, MESTRE VE 03/2013 INSTALLAZIONE “DOCCIA DI OCCHIALI” PER FAOFLEX, MIDO MILANO

05/2012 ESPOSIZIONE VILLA PISANI

05/2012 ESPOSIZIONE PERSONALE “MONDI”, CENTRO CULTURALE DE ANDRÈ, MARCON VE

04/2012 VIDEO PER LA NUOVA COLLEZIONE “SCHULHOF”, MUSEO GUGGENHEIM, VE

03/2012 ESPOSIZIONE PERSONALE “FRAMMENTI” , GALLERIA ROSA GIALLA, MOGLIANO V.TO TV

11/2011 ESPOSIZIONE  GALLERIA ROSA GIALLA, MOGLIANO V.TO TV

03/2010 PRESENTAZIONE “BIRIBI’”, LIBRO E RACCONTO ANIMATO